le persone

Lavoriamo da anni a vario titolo con gli adolescenti del quartiere Lodi-Corvetto di Milano
nell’ambito dell’educazione, dell’insegnamento della lingua e della letteratura.

mattia simonetti
presidente

mattia simonetti

Ciclista instancabile. Lo si può incontrare con la sua cargo bike carica di libri mentre sfreccia per le strade del Corvetto per raggiungere una nuova platea di giovani lettori. Dopo trent’anni di lavoro come educatore professionale nell’ambito della disabilità, nel 2017 ha aperto con Francesca Beccalli la libreria “Punta alla luna”. La letteratura per bambini e ragazzi è il suo pane quotidiano.

paola fresa
vicepresidente

paola fresa

Da vent’anni lavora in teatro, dietro le quinte e sul palco. Accanto alla professione teatrale, negli ultimi anni ha insegnato materie letterarie e tenuto laboratori di scrittura creativa, recitazione e lettura ad alta voce per studenti e docenti nelle scuole medie e superiori di zona 4 a Milano.

cristina zeppini
tesoriera

cristina zeppini

Libraia ed educatrice. Dal 2000 al 2014 è stata titolare della libreria indipendente per ragazzi “Scaldapensieri” in via Breno a Milano. Attualmente insegna in una scuola elementare a Como ed è educatrice e parte del direttivo di “Animondo” (Associazione che si occupa di servizi alla famiglia) . È inoltre animatrice alla lettura e conduttrice di laboratori creativi per numerose realtà lombarde.

francesca beccagli
consigliera

francesca beccalli

Assistente sociale e libraia. Dopo un’esperienza ventennale come assistente sociale, lavorando a stretto contatto con adolescenti e famiglie, nel 2017 ha aperto la libreria indipendente per ragazzi “Punta alla luna” in Corvetto, presidio culturale e sociale fondamentale per il quartiere.

raffaella veronese
consigliera

raffaella veronese

Fotografa e artigiana. Diplomata al Liceo Artistico, da sempre appassionata di fotografia, fa esperienza professionale nell’ambito dello still life e della fotografia di moda.
Per anni lavora come ufficio stampa, attualmente si occupa di marketing. Nel 2018 crea il marchio “7difiori” con il quale produce accessori in stoffa.

dicono di noi

Un alunno

Il laboratorio mi ha insegnato che la scrittura può in qualche modo aiutare a risolvere i problemi che si hanno o semplicemente aiuta a chiarirsi le idee. Inoltre mi ha insegnato ad ascoltare. […]

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

Questo laboratorio mi ha insegnato molte cose come: il peso delle parole, ad ascoltare, la collaborazione e il rispetto e soprattutto a guardare dentro noi stessi […]

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

È stato divertente perché ho tirato fuori le mie emozioni e non è una cosa che faccio spesso.

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

Mi sono divertito molto e sono stato molto felice […]

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

Il corso mi ha aiutato nella scrittura e ad ascoltare gli altri

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

Mi sono divertito un sacco, durante il laboratorio ridevamo molto […]

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

Il laboratorio mi ha aiutato a capire le parole, a saper capire e ascoltare le persone.

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

È stato molto bello venire a questo laboratorio di scrittura. Per me il laboratorio è stato utile in diverse cose. A parte conoscere persone nuove, allo stesso tempo aver capito che il parere degli altri è importante.

riguardo ai nostri laboratori di scrittura autobiografica

Un alunno

Il laboratorio di scrittura mi è servito a “rievocare” quel talento che avevo un po’ “nascosto”. Mi è piaciuto molto parteciparvi e lo consiglio molto anche per il bel clima che si crea in classe.

riguardo ai nostri corsi di storytelling

Un alunno

È stata un’esperienza molto divertente e stimolante che fa acquisire competenze importanti.

riguardo ai nostri corsi di storytelling

Un alunno

Ho trovato il laboratorio molto educativo.

riguardo ai nostri corsi di storytelling

Un’alunna

Sono entrata a far parte di questo corso senza nessuna aspettativa, ma adesso penso che sia stato molto utile.

riguardo ai nostri corsi di storytelling

Un alunno

È stata un’esperienza che mi ha insegnato a esprimermi meglio, sia nella scrittura che a parole. In più è stato molto divertente.

riguardo ai nostri corsi di storytelling

Un’insegnante

Avevo pensato ad un corso più statico e passivo per i ragazzi, invece è stata un’esperienza molto più partecipativa di quello che immaginavo.

riguardo ai nostri corsi di scrittura creativa come strumenti di prevenzione al bullismo

Un’insegnante

Le attività proposte invitano ad un atteggiamento empatico.

riguardo ai nostri corsi di scrittura creativa come strumenti di prevenzione al bullismo

Un’insegnante

Contenuti interessanti e attività che stimolano la creatività e l’introspezione. L’impostazione didattica mi sembra perfetta: i ragazzi si sono sentiti coinvolti e si sono presentati in maniera positiva e collaborativa.

riguardo ai nostri corsi di scrittura creativa come strumenti di prevenzione al bullismo

Un’insegnante

Gli esercizi hanno aiutato i ragazzi ad essere attenti all’altro e a rispettare il suo punto di vista; a verbalizzare le proprie emozioni e a riflettere sul proprio vissuto. Tutti gli esercizi sono stati utili e coinvolgenti e il laboratorio ha soddisfatto le mie aspettative.

riguardo ai nostri corsi di scrittura creativa come strumenti di prevenzione al bullismo

Un’insegnante

Gli esercizi proposti stimolano la fantasia e la riflessione.

riguardo ai nostri corsi di scrittura creativa come strumenti di prevenzione al bullismo

Un’insegnante

Gli esercizi proposti spingono l’alunno alla ricerca dei termini più adatti sia per descrivere che per motivare le proprie scelte.

 

riguardo ai nostri corsi di scrittura creativa come strumenti di prevenzione al bullismo